Un Papa americano l’avevamo già visto (purtroppo) negli ultimi giorni. Aveva le sembianze di un Io smisurato, megalomane, fuori controllo. Difatti era un fotomontaggio. Preso e diffuso per il mondo dal diretto interessato, uno che di mestiere fa soltanto il presidente degli Stati Uniti. Stavolta la foto è vera, come vero è il Papa americano. Robert Francis Prevost succede a Bergoglio, che nel 2023 l’ha […]
E’ stata una strage, di gufi. Una moria come quella dei pesci in acque putride o imprigionati nella plastica. Martedì 6 maggio 2025 dalle 21 e in poco più di 2 ore, uno sterminio ha colpito migliaia di Asio Otus, comuni e occasionali, rapaci non a caso notturni che la razza umana ha catalogato come tra i più potenti portasfiga, in un macabro testa a […]
Cerchiamo la pace, vogliamo la pace, inseguiamo la pace. Saremmo persino disposti a ingoiare il Trump guitto social, purché riuscisse nell’intento. Eppure ogni giorno, ogni maledetto giorno scopriamo che la guerra da cessare non si combatte solo in Ucraina e in Palestina, in tutti i quei luoghi dove i conflitti non passano sui tg. Nei nostri paesi, nelle nostre città, a passeggio su un naviglio […]
Polemica, è sempre polemica. Una classe di una scuola materna paritaria della provincia di Treviso va a visitare una moschea e l’Imam spiega un po’ di cose e questioni della religione musulmana. Spiega anche come pregano i musulmani e i bambini vengono immortalati in ginocchio mentre replicano la postura. Ed è polemica, ovviamente, da parte di quelli della Lega, chi altrimenti. Paolo Borchia è indignato, […]
Come in Gioventù bruciata. Un film che segnò l’epoca di una generazione ribelle, alla ricerca di un’esistenza smarrita, l’alcool e le sfide tra bande rivali, delinquenza, coltelli e corse spericolate, James Dean l’attore idolo, feroce e precoce la sua morte, a ventiquattro anni. La sua scomparsa, tragica per un incidente automobilistico, fu come una didascalia a riassumere la vita veloce, imprevedibile, imprevista. E’ la stessa […]
Muoversi nella selva dell’umorismo in rete, volontario o involontario, non è facile. @ltroPensiero.net ci prova, selezionando solo il meglio, o comunque il meno peggio. Lo riproponiamo ai lettori come momento di sospensione e leggerezza, nei momenti facili e soprattutto in quelli difficili.
Sembra Carnevale, ma è la realtà più seria che si possa immaginare. All’inizio pensi che sia uno dei soliti scherzi del web ironico, invece no, proprio non ci sono scappatoie: è il presidente degli Stati Uniti che fa il Papa. Fotomontaggio, mica lui davvero travestito, certo. Ma il problema è che lui l’ha diffuso tranquillamente tramite i social ufficiali della Casa Bianca. Conviene rassegnarci: la […]
Fumata bianca e rossa, con stelle blu: “Nuntio vobis gaudium magnum, habemus Papam, Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, John, Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Trump, qui sibi nome imposuit “Donald I”. Il presidente ha voglia di scherzare, l’immagine di lui travestito, sorry, con indosso la talare di seta e, sul capo, la tiara, è uno dei mille giochi che con fotomontaggi e intelligenza artificiale ci fa fessi […]
Una recente ricerca internazionale, guidata da un biologo di un’università svedese e pubblicata da “Science”, ha studiato l’effetto dell’esposizione ad un farmaco ansiolitico, il Clobazam, sui salmoni. L’indagine, condotta attraverso test di laboratorio ed esperimenti sul campo pluriennali, ha mostrato quanto il farmaco, appartenente alla classe delle benzodiazepine, esattamente come avviene per gli umani, aumenti la propensione al rischio, con effetti contrastanti sulle capacità migratorie […]
The war is over. Questo avrebbe potuto essere l’annuncio dato dai mezzi di comunicazione, dopo che Stati Uniti e Ucraina hanno firmato l’accordo sulla ricostruzione del paese e sullo sfruttamento congiunto delle risorse ucraine. Certo, la guerra non è affatto terminata, ma, almeno, adesso sappiamo che terminerà tra non molto: è, infatti, impensabile che il conflitto prosegua, con queste premesse sul tavolo. Ci saranno trattative, […]
Dal palco del Concertone del Primo Maggio è consuetudine che i cantanti facciano dei piccoli comizi, chi più chi meno, oltre a cantare, anche in questo caso chi più chi meno. I comizi, o gli sfoghi, o banalmente gli slogan, devono avere per oggetto un tema forte, socialmente impegnato, che abbia a che fare con il lavoro oppure no, perché su quel palco ci si […]
Una gomitata all’avversario? Due giornate di castigo. Una bastemmia, con bugia appresso? Cinquemila euro. Affari con la criminalità? Un turno di squalifica da scontare contro il Verona. Viva il patteggiamento, formula per mettere la palla in corner e cavarsela alla faccia di chi crede ancora nella giustizia. Quella cosiddetta sportiva poi provoca risate e nemmeno a denti stretti. Dunque dopo aver punito giustamente il manesco […]